InVita Vorrei…
Incontri con la comunità che si prende cura della vita, fin...
Sabato 24 maggio a Castelnovo né Monti, Anna Ganapini parte...
Da marzo a novembre 2025, cinque seminari online. Iscrizioni...
Lo sportello in Tribunale è aperto al pubblico per notifiche e copie conformi solo su appuntamento.
Aperto tutte le mattine dalle 9 alle 12.30.
Presso Ospedale Santa Maria Sportello In-forma Salute. Solo su appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Si accede solo su appuntamento. Telefona o scrivici per prenotare un appuntamento.
Aperto tutti i venerdì mattina dalle 9 alle 12.30
Il sistema di welfare: le basi Il sistema di welfare è l’insieme delle politiche e dei servizi pubblici che uno stato mette in atto per garantire ai cittadini un tenore di vita dignitoso. Queste misure mirano a proteggere le persone da rischi sociali come la......
Ne abbiamo parlato in uno degli ultimi incontri formativi, sappiamo che il tema sta a cuore a molti e che c’è ancora confusione: da un lato c’è chi aspetta risposte dallo Stato, dall’altro c’è una complessità di interlocutori e dinamiche non facile da semplificare con......
Ecco alcuni consigli pratici e umani per chi svolge il ruolo di Amministratore di Sostegno o di caregiver. Anche questo test ti può essere utile come base per ragionare: cosa ti sembra semplice, cosa ti riesce bene e in cosa hai maggiori difficoltà? Conoscere bene la persona assistita Raccogli......
Il silenzio assordante di una voce soffocata che ci immerge in un universo femminile complesso e sfaccettato, dove le protagoniste, donne comuni come tante, si ritrovano a confrontarsi con le proprie paure, i loro desideri e le contraddizioni intrinseche dell’esistenza. Al centro di questa narrazione......
Le intermittenze della morte”, opera del premio Nobel José Saramago, si distingue come un romanzo singolare e ricco di spunti di riflessione, una storia inaspettata e surreale. In un paese senza nome, improvvisamente, la morte cessa di esistere. Nessun essere umano muore più, dando vita......
Nel 1600, un gruppo di donne emarginate si unisce in Sicilia, formando una comunità di “streghe”: perseguitate come corruttrici e demoniache, queste donne rappresentavano una sfida all’ordine costituito. Secoli dopo, a Lenzavacche, una famiglia di discendenti di queste streghe vive anch’essa ai margini della......