News

Hai mai pensato: “Mi servirebbe proprio un approfondimento su questo tema…” ? Hai un dubbio irrisolto? C’è tema che ti sta a cuore? Sogni un servizio che il tuo territorio non offre? Questo è il momento per dircelo. Abbiamo preparato un modulo da compilare. A te richiederà pochi minuti, a noi servirà...

Non tutti lo sanno: l’Amministrazione di Sostegno può essere una soluzione temporanea.  Quando, ad esempio, una persona è vittima di un incidente, di una malattia invalidante, di una dipendenza, ma si prevede che possa recuperare capacità e autonomie, i familiari possono fare richiesta al Giudice Tutelare...

I nostri volontari ascoltano ogni giorno tante storie di richieste particolari fatte agli Amministratori di Sostegno dai rispettivi beneficiari. Richieste bizzarre, a volte strampalate. Richieste profonde, commoventi. Richieste a cui non è obiettivamente possibile acconsentire, altre a cui diventa quasi impossibile dire di no.  Quando il...

Il profumo del ragù, il tintinnio dei bicchieri, le chiacchiere degli altri avventori. Per Luigi e Carla la domenica a pranzo fuori non era solo un pasto, ma un rito. Il ristorantino in riva al Po li accoglieva con la sua atmosfera familiare, sulla panchina...

Nella vita di una persona non autosufficiente avvengono grandi cambiamenti. Ad esempio, può essere necessario trasferirsi a casa di un figlio e assumere un’operatrice in affiancamento, o può diventare indispensabile il ricovero definitivo in una struttura a pagamento. Per far fronte a queste spese, l’Amministratore...

Quando una persona sviluppa una demenza o una patologia che progressivamente la rende incapace di guidare, vendere la sua auto diventa spesso una scelta necessaria: la vettura ormai inutilizzata porterà un’entrata maggiore prima di subire la svalutazione del mercato, e quei fondi potranno servire a...

Si avvicina l’estate, le giornate si allungano e viene voglia di viaggiare. Chi amministra una persona fragile non autosufficiente ci chiede: posso portarla con me? Posso portarla a respirare l’aria del mare, che ha effetti benefici sul sistema respiratorio? Posso portarla a rivedere la casa...

I diritti fondamentali della persona Quando parliamo di diritti di una persona, ci riferiamo a quei diritti fondamentali inalienabili e imprescindibili, riconosciuti a livello nazionale, che spettano a ogni individuo in quanto essere umano, indipendentemente dalla sua origine, nazionalità, sesso, religione, condizione fisica. Questi diritti sono...

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l’avvocato Francesca Vitulo, storica e apprezzatissima consulente legale e formatrice per il progetto NON+SOLI. Francesca Ci teniamo a farvela conoscere perché Francesca Vitulo integra diversi punti di vista. Da un lato, ha una grande competenza legale sulle tematiche della volontaria giurisdizione,...

Quali sono i doveri dell'Amministratore di Sostegno? I doveri di un Amministratore di Sostegno sono molteplici, perché mirano a tutelare gli interessi della persona assistita. L’ADS deve infatti: agire nell'interesse dell'assistito, tenendo conto dei suoi bisogni e delle sue aspirazioni restituire all'assistito la capacità di...