Logo bianco_CSV Emilia
Progetto coordinato da CSV Emilia ODV

Piacere, Marino!

Prosegue il piacere di presentarvi i volontari NON+SOLI: le donne e gli uomini che incontrate agli sportelli e che vi aiutano nelle pratiche dell’Amministrazione di Sostegno. Dopo Amelia, oggi potete conoscere Marino e ascoltare la sua storia. 

Marino

Padre di Gianluca, che ha una disabilità invalidante dalla nascita, Marino è caregiver da 31 anni. È Amministratore di Sostegno da quando il figlio è diventato adulto e oggi è anche volontario allo sportello NON+SOLI di Reggio Emilia.

“Mi riconosco nei cittadini che aiuto, per questo mi fa piacere dar loro una mano”. Sono persone già oberate di cose da fare, che si scontrano con una burocrazia pesante, farraginosa, in parte digitalizzata e in parte ancora cartacea. Ricordo la mia fatica quando entrai nel mondo dell’Amministrazione di Sostegno per mio figlio: lavoravo in banca e avevo già molte competenze utili, ma l’affiancamento ricevuto allo sportello NON+SOLI fu fondamentale per saltarci fuori”.

Oggi, Marino è dall’altra parte di quella scrivania.

“In questi 30 anni io, mia moglie e mio figlio abbiamo ricevuto tanto dal volontariato, in generale: qualcosa volevo restituire, almeno nelle poche ore in cui mio figlio è al centro diurno. Mi fa piacere togliere un po’ di peso a chi vive situazioni simili alla nostra”.

In questi mesi Marino si sta occupando di affiancare i cittadini inadempienti, ai quali il Tribunale di Reggio Emilia ha richiesto la consegna dei rendiconti mancanti dal 2006 ad oggi (ne abbiamo parlato in questo articolo). Prima di lasciarlo ai suoi rendiconti, gli abbiamo fatto 5 domande:

  1. Raccontaci chi sei
  2. Parlaci dei volontari NON+SOLI
  3. Dicci una cosa che un Amministratore di Sostegno non sa
  4. Come immagini l’Amministrazione di Sostegno del futuro?
  5. Fai un appello agli Amministratori di Sostegno!

 

5 BREVI VIDEO CON LE RISPOSTE DI MARINO